Progetto Climate Phygital Observation and Simulation Hydro-meteo scenarios

CLIMABOX è sistema tecnologico digitale in grado di ricostruire, analizzare e simulare scenari climatici estremi composto da un digital twin e da una camera climatica per la sperimentazione fisica di tali scenari associati sia alla realtà territoriale-urbana che a possibili ipotesi previsionali costruite nel digital twin.

L’obiettivo è sviluppare strumenti avanzati per monitorare e prevedere fenomeni climatici estremi, piogge intense, onde di calore in particolare, migliorando la resilienza urbana e la gestione dei rischi naturali.

Il progetto si compone di quattro Work Packages (WP):

  1. Digital Twin: Sviluppo di un modello digitale che rappresenti sistemi territoriali e urbani, integrando dati storici, attuali e previsionali.
  2. Camera Climatica: Creazione di un ambiente controllato per simulare fenomeni climatici su modelli fisici di sistemi urbani e naturali.
  3. Interoperabilità IoT: Sviluppo di un sistema tecnologico per l’interconnessione tra il Digital Twin e la Camera Climatica, migliorando il monitoraggio e la gestione dei processi climatici.
  4. Casi Studio: Applicazione e validazione del sistema integrato in contesti reali, con un focus sulla regione Basilicata.

I soggetti proponenti sono: TAAL (MI), FEEM (OdR) e IDRAN (PI). Questi costituiranno una ATS denominata “Climabox”, impegnandosi sul progetto per 12 mesi.

La proposta si allinea con le strategie di Specializzazione Intelligente delle Regioni Calabria e Basilicata, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità ambientale. L’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, il machine learning e l’IoT, insieme a big data e cloud computing, garantisce un approccio all’avanguardia per affrontare le sfide climatiche.

Galleria