Identificazione dei punti critici alluvionali con FLOODNODES: il nuovo strumento GIS per la resilienza idraulica

Il progetto FLOODNODES, sviluppato nell’ambito del programma RETURN dal Politecnico di Milano con il supporto di UNIPD, propone un innovativo strumento GIS per individuare sezioni critiche lungo i corsi d’acqua. Il sistema integra modelli idrologici, idraulici e geomorfologici su larga scala per prevedere hotspot alluvionali, con particolare attenzione al reticolo dei tributari del Tevere. L’approccio considera anche l’effetto di detriti e legname sul flusso idrico, migliorando l’analisi delle infrastrutture a rischio come ponti e attraversamenti. I risultati supportano la progettazione di opere idrauliche efficaci e la pianificazione territoriale resiliente. Una tecnologia chiave per città più sicure di fronte ai cambiamenti climatici.

Galleria